++ Brindisi di Natale con una decina di nuovi iscritti al laboratorio politico Prato Riparte ++
L’assemblea con i cittadini fatta nella settimana appena trascorsa nell’ex Chiesino San Giovanni, ha permesso al laboratorio di area liberale, riformista ed europeista di fare un bilancio del suo anno e mezzo di attività con dieci eventi organizzati e un migliaio di cittadini coinvolti sui temi più importanti e attuali della città. L’incontro, oltre a raccogliere nuove adesioni, è servito anche per lanciare spunti e idee in vista dei prossimi appuntamenti, dato che in città i temi non mancano e le problematiche sono tante. Anzi, proprio perché le criticità di Prato sono innumerevoli, Prato Riparte non può non sottolineare lo spettacolo abbastanza surreale di questi ultimi mesi in cui, a livello istituzionale, si è discusso e si discute anche adesso soltanto dei posizionamenti del prossimo congresso PD, delle nomine nelle società partecipate e dei numerosi rimpasti di giunta.
Ora, come laboratorio politico che ha a cuore questa città, ci auguriamo che si torni a dare delle risposte ai problemi reali e quotidiani. Ad esempio, sarebbe interessante che il Consiglio Comunale, come è stato fatto in altri Comuni della Provincia, si esprimesse sull'ampliamento dell’aeroporto di Peretola e che i cittadini venissero adeguatamente informati sullo stato di avanzamento dei lavori del sottopasso al Soccorso, sul progetto del Parco Centrale e, infine, vorremmo anche sapere se e come si intende risolvere la drammatica situazione di una mobilità cittadina ormai al collasso che costringe tutti i pratesi a ore chiusi in auto.
Tutti questi temi verranno riproposti all’attenzione e alla discussione con i cittadini nei prossimi appuntamenti che organizzeremo nel 2023. Già in agenda la nascita di un coordinamento e la crescita, sia numerica che qualitativa, dell’assemblea aperta alla cittadinanza.