Le ragioni per il sì e le ragioni per il no. Un incontro pubblico con tre rappresentanti che vogliono il nuovo impianto e tre che invece lo avversano. E’ questo il programma che giovedì 3 marzo il laboratorio politico Prato Riparte ha intenzione di proporre sul palco dell’ex chiesino di San Giovanni in centro. “Hub riciclo tessile, la città si confronta” è questo il titolo della serata con cui Prato Riparte si propone di coinvolgere sei relatori in rappresentanza dell’amministrazione comunale, di Alia, dei sindacati, dei cittadini residenti nell’area dove dovrebbe sorgere l’impianto e degli imprenditori che già si occupano di riciclo tessile. Un confronto che fino a oggi non sembra essere avvenuto se non con interventi singoli sui mezzi di informazione o con confronti bilaterali.
Il laboratorio politico che vede al suo interno sette partiti che hanno deciso di sperimentare un lavoro in comune su obiettivi precisi per la città, vede al suo interno Azione, Buona Destra, Energie per l'Italia, Italia Viva, Partito Liberale italiano, Radicali e +Europa e con questa iniziativa spera di coinvolgere davvero tutti i soggetti interessati all’hub del riciclo tessile, metterli uno di fronte all’altro e sviscerare i vari temi che fino a oggi hanno fatto discutere: localizzazione dell’impianto, tecnologia utilizzata per l’impianto, effetti ambientali, risvolti sul mondo del lavoro e dell’occupazione, situazione economica pratese sul fronte del riciclo tessile e quanto altro dovesse esser di interesse per una ampia e piena discussione.
Nel chiesino potranno essere presenti fino a cento persone e quindi non è escluso che anche dal pubblico potranno arrivare degli input per la discussione. L’appuntamento è per giovedì 3 marzo alle 21 nell’ex chiesino San Giovanni, in via San Giovanni a Prato.